Cavo phono con terminazione DIN/RCA o DIN/XLR di lunghezza 0,75.
Cavo di segnale lunghezza 0,50 con terminazione RCA e XLR.
Cavo di potenza con terminazione forcella/banana di lunghezza 0,50.
Cavo digitali con terminazione RCA e XLR di lunghezza 0,50.
Cavo di alimentazione con terminazione schuko di lunghezza 0,75.
Cavo di segnale sbilanciato, lunghezza 1,0m, ottime condizioni
Stabilizzatore di dischi analogici: grazie all'esclusiva tecnologia della lavorazione metallica di TechDAS, si è arrivati alla produzione della seconda serie del disco stabilizzatore. Sulla base della loro esperienza nel materiale costruito attraverso lo sviluppo dei giradischi Air Force, il team di TechDAS ha alzato il livello per migliori esperienze analogiche. Il Disc Stabilizer Series II utilizza A7075 super duralumin per il corpo, un materiale che ha tre volte la durezza del norm
Cavo di potenza per diffusori, terminazioni ambo i lati forcelle - forcelle, munito di imballo originale, lunghezza 2,4m
Cavo di alimentazione. Lunghezza 2,10 mt. Imballo originale.
Cavo di alimentazione. Terminazione Schuko. Lunghezza 1,0 mt
Lunghezza 1,0m a coppia. Metri aggiuntivi a coppia € 7.200,00
Cavo di segnale XLR. Lunghezza 1,0 m. Metro aggiuntivo a coppia € 6.200,00
Ponticelli. 4 x 0.15 m Metro aggiuntivo 4 x 0.1 m = € 1.800,00
Cavo di potenza. Lunghezza 1,0 m a coppia. Metro aggiuntivo per coppia € 9.800,00
Cavo di potenza. Lunghezza 1,0 m a coppia. Metro aggiuntivo per coppia € 4.200,00
Iscrivendoti alla newsletter AudioPlus riceverai periodicamente gli aggiornamenti su prodotti e listini.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce libero velit, pharetra quis nulla eget. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce libero velit, pharetra quis nulla eget. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce libero velit, pharetra quis nulla eget. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas.